Archivio Avvisi
31 Luglio 2025
COMUNICAZIONE FERIE
10 Luglio 2025
CHIUSURA PER FESTA PATRONALE
26 Maggio 2025
PAGAMENTO MODELLI 730/2024 E MODELLI ISEE I° TRIMESTRE 2025
Contatti

Avvisi
 
Giovedì 18 Maggio 2017
Detrazione spese recupero patrimonio edilizio
Danno diritto alla detrazione Irpef per interventi di recupero del patrimonio edilizio le spese sostenute ed effettivamente rimaste a carico di coloro che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, l´immobile sul quale sono eseguiti gli interventi (articolo 16-bis, Tuir).

In linea generale, quindi, il beneficio in esame compete al soggetto che ha effettivamente sostenuto l´onere purché siano a lui regolarmente intestati fatture e bonifici.

Pertanto, nel caso in cui vengano eseguiti lavori di recupero edilizio su un immobile in comproprietà tra moglie e marito e solo quest´ultimo sostenga per intero le relative spese, la detrazione, al ricorrere di tutte le condizioni previste dalle legge, compete integralmente a lui.

Si ricorda, infine, che la legge di bilancio 2017 ha prorogato (fino al 31 dicembre 2017) la misura potenziata del «bonus ristrutturazioni» (50%) su un importo massimo di 96mila euro per unità immobiliare.

(Fonte: Fisco Oggi)
torna all'archivio avvisi
Sesamo Software S.p.A.

CSS Valido!